PROSSIMA DATA: 20 Maggio 2025 - Roma
Siamo appassionati di Business, di Imprenditori, di Imprese, di Manager.
Crediamo negli Imprenditori, nei Manager, nelle Imprese. Crediamo nell'Italia.
Crediamo che gli Imprenditori e i Manager sono persone a cui serve poco tempo per capire se c'è empatia, se c'è aria di business e creare legami.
Per questo abbiamo creato Speed Business; c'è una data, un'orario, un aperitivo, incontri one to one e il resto... lo farete voi.
SPEED BUSINESS, dopo eccellenti esordi in nord Europa e in Spagna, sbarca in Italia grazie a Morris Consulting.
Le necessità vitali di ogni Imprenditore e di ogni Manager sono creare new business, arricchire la propria conoscenza, costruire relazioni con altri Imprenditori e altri Manager. Il tutto, tenendo conto del poco tempo a disposizione che ha.
Speed Business permette tutto questo, partecipando agli incontri programmati nella propria città ad un'ora comoda come quella dell'aperitivo, miscelando offerta, domanda, esperienze e agende - in incontri one to one - con altri Imprenditori e Manager presenti.
Il tutto sotto con l'assistenza dei redattori di Speed Business.
Prenotati subito per il prossimo Speed Business nella tua città compilando il modulo nel footer della home page del sito. Verrai richiamato dalla Redazione che ti comunicherà le date programmate e potrai scegliere quella/e per te più convenienti.
Nel 2000 Valter scrisse la “Lettera dal 2123”. Ci stiamo arrivando prima del previsto?
Certo è che, se prima pensavamo, “Il futuro non è più quello di una volta”, ora pensiamo che il Futuro sia l’avverarsi di ciò che riusciremo a fare nei prossimi 10 anni, dal 2022 al 2032.
Il Futuro sarà la lingua della quale oggi, confusamente, faticosamente, artigianalmente, coraggiosamente, stiamo costruendo la grammatica.
Sapevamo che la grammatica era l’insieme finito di regole necessarie alla costruzione di frasi, sintagmi e parole di una determinata lingua naturale.
Impareremo che la grammatica è l’insieme variabile di scambi necessari alla costruzione di obiettivi condivisi, sintagmi in cui i costituenti immediati diventeranno l’agire, mentre quelli mediati diventeranno il progettare e che avremo parole in una lingua sempre più universale.
Abbiamo immaginato che la finanza fosse strumento dell’economia reale, ne è invece diventata autore. Abbiamo immaginato che le tecnologie sarebbero state tools della vita sociale, economica e produttiva e invece ne sono diventate i drivers. Abbiamo immaginato male perché, per un attimo, abbiamo dimenticato che finanza e tecnologie erano in mano agli uomini, alla peggiore generazione degli uomini.
Ma stavamo parlando della grammatica del futuro.
Ebbene è questa: creare organizzazioni indifferenziate fra business, sociale, pubblico e privato.
E se sentite qualcuno che parla di “mercato reale” e di “mercato digitale”, immaginateci al vostro fianco a dirvi con complicità “smettiamo di ascoltare questo coglione”.
Morris Consulting vuole essere un’organizzazione YOUR BUSINESS PARTNER, capace di interagire con persone e organizzazioni per costruire business sano.
Verrai contattato dalla Redazione che ti comunicherà le date disponibili per la tua città per consentirti, se vorrai, confermerai la tua presenza.